Progettazione giardini – Soluzioni di qualità per il tuo giardino.
  • Chi Siamo
    • La Storia
    • Team
    • Partner
    • Vivai
    • Riconoscimenti
    • Lavora con noi
  • Come Lavoriamo
    • Come Lavoriamo
    • Filosofia
    • Sopralluogo
    • Tecnologie
    • Progetto Preliminare
    • Studio Botanico
    • Progetto definitivo
    • Progetto Esecutivo
    • Realizzazione
    • Rilievo AS-BUILT
    • Manutenzione
    • Formazione
  • Architecture
    • Giardini e pareti verticali
    • Urbanistica e grandi opere
    • Piscine d’autore
    • Hotel & Resort
    • Impianti Sportivi
  • Private
    • Giardini di prestigio
    • Giardini pensili e verticali
    • Progettazione giardini
    • Realizzazione giardini
    • Allestimenti e Arredi
  • Video
  • Blog
  • Dove siamo
  • Contatti

Navigation menu

  • Chi Siamo
    • La Storia
    • Team
    • Partner
    • Vivai
    • Riconoscimenti
    • Lavora con noi
  • Come Lavoriamo
    • Come Lavoriamo
    • Filosofia
    • Sopralluogo
    • Tecnologie
    • Progetto Preliminare
    • Studio Botanico
    • Progetto definitivo
    • Progetto Esecutivo
    • Realizzazione
    • Rilievo AS-BUILT
    • Manutenzione
    • Formazione
  • Architecture
    • Giardini e pareti verticali
    • Urbanistica e grandi opere
    • Piscine d’autore
    • Hotel & Resort
    • Impianti Sportivi
  • Private
    • Giardini di prestigio
    • Giardini pensili e verticali
    • Progettazione giardini
    • Realizzazione giardini
    • Allestimenti e Arredi
  • Video
  • Blog
  • Dove siamo
  • Contatti
  • it 
  • en 
  • ru 
  • fr 
  • GREEN TOWARDS THE SKY: ORIZZONTI INATTESI DEL VERDE VERTICALE
    26 giugno 2018 / Giardini verticali, Vertical gardens Green towards the sky

    Con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e di FederlegnoArredo, organizzato da VLT Vertical Landscape Tecnology (un consorzio che raggruppa tre eccellenze: Fly Service, Sandrini Green Architecture e Vannucci)

    il giorno 5 luglio 2018, presso il Pistoia Nursery Campus dei prestigiosi vivai Vannucci, si terrà il 1° Workshop Internazionale con il titolo:

     

    GREEN TOWARDS THE SKY: ORIZZONTI INATTESI DEL VERDE VERTICALE

    Un seminario dedicato a: progetti visionari, nuove sfide tecnologiche, trend di ricerca e sviluppo, frontiere innovative dell’ingegnerizzazione del verde verticale.

    Tra i relatori i più importanti key opinion leaders e personalità dell’architettura, del paesaggismo, della ricerca sostenibile e dell’ingegneria del verde.

    Il workshop è articolato in quattro sezioni, è stato ideato da Luca Rizzotti e sarà moderato dall’Arch. Mauro Panigo, co-founder e direttore artistico di Contemporary Urban.

    “Imaging through Green” è la sezione dedicata al ruolo visionario dell’architettura del verde verticale.
    Tra i relatori: Paolo Cresci, Technical Area Manager di Sustainability Arup Italia, Chiara Assanelli, Senior architect di Libeskind, e Alex Riolfo, Senior architect di Area Architettura

    “Challenging through Green” è invece la sezione dedicata alle sfide progettuali che fanno del green il protagonista del futuro delle città.
    Tra i relatori: Adolfo Suarez, Partner and Senior architect di  Lombardini 22, Michele Levati, Project Director di One Works e Andrea D’Antrassi, Senior architect di Mad architects

    “Connecting through Green” è la sezione dedicata a un focus sulla dinamiche della ricerca e sviluppo in ambito “vertical green”.
    Tra i relatori: Laura Gatti, Expert Agronomist, Davide Cerati, Architect e planner, Elena Giacomello, PHD building technology e Marianna Beltrami della Rete Ferroviaria Italiana

    “Engineering through Green” sarà la sezione dedicata ai processi innovativi di ingegnerizzazione tecnologica del verde verticale.
    Tra i relatori: Alberto Albertini, Marketing manager di Sandrini Green Architecture, Isabella Pallavicini Marketing manager di Fly Service e Andrea Massaini Marketing manager di Vannucci Piante.

     

    Al termine dell’evento è prevista una visita al Pistoia Nursery Campus dove si potranno ammirare splendide piante esemplari.

     

    È possibile registrarsi all’evento inviando un’email all’indirizzo info@sandrini.it

    Visitate il sito https://www.verticallandscapetechnology.com/

     

    VLT Vertical Landscape Tecnology è un consorzio di imprese d’eccellenza che condivide alcuni principi fondamentali per un futuro verde, sostenibile e innovativo.

    Con questo Workshop internazionale si vuole:

    • Diffondere la cultura del verde per la cura del territorio e la salvaguardia dell’ambiente
    • Aggiornare i professionisti sulle nuove tendenze del settore, anche attraverso la condivisione delle esperienze internazionali
    • Favorire la formazione specializzata, anche con nuovi metodi e nuove tecnologie, per un accrescimento culturale e una maggiore sensibilità verso l’ambiente. nonché la sua tutela e valorizzazione.

    Sponsor e contributi Green towards the sky

     

    Marco Sandrini, Chief Landscape Designer di Sandrini Green Architecture 


    TI PIACE LA FILOSOFIA DI SANDRINI GREEN ARCHITECTURE?

    CLICCA QUI PER SPEDIRCI LA TUA RICHIESTA! 

© 2021 Sandrini Green Architecture Srl - P.IVA 03015000981 - info@sandrini.it - Tel +39 0364 880040 - Privacy - Note legali - Credits

  • it 
  • en 
  • ru 
  • fr 

GREEN TOWARDS THE SKY: ORIZZONTI INATTESI DEL VERDE VERTICALE

X
Progettazione giardini – Soluzioni di qualità per il tuo giardino.

Salve, possiamo aiutarti? Clicca e spedisci la tua richiesta. Riceverai al più presto una consulenza personalizzata. Grazie!

Contattaci ora