Nella splendida cornice del Lago di Garda, si estende questa proprietà privata già ricca in partenza di elementi vegetali caratteristici del contesto paesaggistico territoriale. Il progetto parte proprio dall’idea di valorizzare il patrimonio arboreo esistente e adottare un approccio botanico / architettonico che possa integrarsi in modo estremamente naturale.
La villa si trova centralmente al parco, determinando il fulcro attorno al quale si sviluppa lo studio approfondito di ogni elemento progettuale, partendo dagli accessi e la viabilità primaria, dalle forme e il posizionamento dei vari ambienti con diverse destinazioni d’uso, i percorsi di connessione tra gli spazi, fino ai percorsi panoramici tra le essenze arboree ed elementi ornamentali di grande pregio.
Tra forme morbide e sinuose infatti questo parco offre vedute spettacolari e punti di grande interesse, oltre al grande oliveto e all’area piscina, la passeggiata all’interno di questo grande giardino può condurre ad un meraviglioso biolago, ad una profumata limonaia o all’interno di un orto decorativo con fioriture dal fascino senza tempo.